Riserva 1 consulenza gratuita di 90 minuti:
metti in regola il tuo business in materia di Privacy
Scopri qui la prossima
data disponibile:
Perché una
Consulenza gratuita
Il 16 aprile 2016 il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Regolamento Europeo – n. 2016/679 – in materia di protezione dei dati personali o GDPR (General Data Protection Regulation) che è entrato in vigore il 25 maggio 2016. Diventerà obbligatorio in tutti gli Stati Membri a partire dal 25 maggio 2018.
Con chi parlerai?
OIERRE è un HUB di servizi, che semplifica il tuo modo di lavorare. Un HUB composto da imprese e collaudati professionisti con pluriennale esperienza, in grado di supportare e tutelare al massimo la tua impresa sia in ambito Privacy sia di sicurezza informatica (antivirus, antispam, back-up, disaster recovery, business continuity, firewall e sicurezza reti, antifurto e videosorveglianza, controllo accessi) che in tutti gli altri ambiti della tua attività.

Cosa possiamo fare per te
In questo incontro (fisico o via skype in base alle tue necessità) analizzeremo i punti forti e i punti di miglioramento del tuo business riguardo al nuovo regolamento sulla privacy.
Grazie a questa consulenza avrai a disposizione tutte le soluzioni e i servizi per risolvere le eventuali problematiche emerse.
Novità del Regolamento GDPR
- Regole più chiare in materia di informativa e consenso,
- nuovi limiti al trattamento automatizzato dei dati personali,
- nuovi diritti (diritto all’oblio, portabilità dei dati),
- criteri rigorosi per il trasferimento dei dati al di fuori dell’UE,
- regolamentazione casi di violazione dei dati personali o data breach.
Sanzioni salate: se le conosci le eviti!
Il nuovo GDPR ha introdotto sanzioni amministrative fino a 20.000.000 di Euro, o fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente se superiore, per
- violazioni in materia di principi base del trattamento,
- diritti degli interessati,
- acquisizione del consenso,
- trasferimento di dati personali all'estero,
- mancata ottemperanza a un ordine dell’autorità garante.
Per violazioni inerenti le disposizioni relative agli obblighi del Titolare o del Responsabile del trattamento sono invece previste sanzioni fino a 10.000.000 di euro, o fino al 2% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente se superiore.
Ciascuna autorità Garante dovrà, inoltre, esprimersi circa le sanzioni penali applicabili.
a chi serve questa consulenza
Le nuove norme Privacy entrano in vigore il 25/05/2018, mancano:
Non farti cogliere impreparato!
Consorzio OIERRE, Officine Informatiche Riunite, Via Noto 10, 20141 Milano, P.Iva 08574540962 | Cookie | Privacy Policy | Info Legali