• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Consorzio

Officine Informatiche Riunite

  • Perché consorziarti
  • Soluzioni
  • I Consorziati
  • News
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Login

Marketing m2 / Novembre 16, 2021

Principio di minimizzazione nella progettazione di impianti di videosorveglianza

Videosorvegllianza

Un recente provvedimento dell’Autorità Garante (Provv. 16.09.2021 [9705650]) ci fornisce lo spunto per affrontare il principio di minimizzazione, in base al quale i dati devono essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità.

Il caso riguarda un Istituto per non vedenti, che, per un breve arco di tempo, a causa di lavori di ristrutturazione dell’edificio, ha installato alcune telecamere in un corridoio dove insistevano le stanze (dotate di bagno, ma senza doccia) di tre ospiti, i quali per recarsi nei locali doccia dovevano attraversare il corridoio sottoposto a videosorveglianza, venendosi così a trovare, anche involontariamente, in circostanze lesive della propria dignità.

Pertanto, “prima di installare un sistema di videosorveglianza, il titolare del trattamento deve sempre valutare criticamente se questa misura sia in primo luogo idonea a raggiungere l’obiettivo desiderato e, in secondo luogo, se sia adeguata e necessaria per i suoi scopi”, dovendo “optare per misure di videosorveglianza unicamente se la finalità del trattamento non può ragionevolmente essere raggiunta con altri mezzi meno intrusivi per i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato“. (sez. 3.1.2, parr. 24, 25 e 26 delle “Linee guida 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video”, adottate dal Comitato europeo per la protezione dei dati il 29 gennaio 2020).

Archiviato in:News

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Comunicazione Interna (2)
  • News (79)

Articoli recenti

  • Meeting Regionali n.1-2025: Controlla il tempo prima che il tempo controlli te
  • Assemblea Generale del Consorzio Oierre 15 e 16 Novembre 2024
  • Meeting Regionali n.2-2024: Da Tecnico a motore della crescita dell’azienda

Footer

Consorzio OIERRE
Officine Informatiche Riunite

 

Via Noto 10 – 20141 Milano
info@oierre.it
+39 02.40705511
800 643773
P. IVA 08574540962

OIERRE – IL TUO HUB DI SERVIZI

Concentrati sul tuo business, a tutto il resto pensiamo noi. Tutte le soluzioni, un unico interlocutore


>> Per saperne di più, clicca qui

Cookies
Privacy Policy
Info legali

SEGUICI

  • Facebook
  • LinkedIn

Questo sito non emette CO2